logo


LEZIONI AVANZATE DI PHOTOSHOP

Programma e Calendario

Premessa: non si chiamano “Lezioni Avanzate” perchè le tecniche sono complicate o difficili da eseguire, ma soltanto perchè non rientrano in un classico percorso di formazione su Photoshop basato su  strumenti, regolazioni, livelli e maschere.

Si tratta di spiegazioni su diversi argomenti (selezioni/maschere complesse, HDR e panoramiche, filtri/oggetti avanzati, creazione di gruppi e azioni, viraggi di colore, ritocco del ritratto avanzato, etc) divise in 5 lezioni. A volte in una sola lezione si affrontano 3 o 4 argomenti diversi, a volte servono invece 3 incontri per spiegare un solo argomento.
Qui sotto vi elenco le lezioni e gli argomenti nello specifico:

1- MERCOLEDI 30 MARZO-06-13 APRILE – selezioni e maschere complesse (3 lezioni, obbligatorio il computer in classe per fare esercizi):
scontorni, selezioni e maschere di qualsiasi soggetto su fondo omogeneo (ad esempio bianco oppure nero) o non omogeneo (tipo un panorama). Come selezionare i capelli al vento, un vestito trasparente, le ombre, la neve, il fuoco, il fumo, etc.
Sono tecniche che si usano per cambiare ad esempio il cielo in una fotografia di paesaggio, o per schiarire perfettamente qualsiasi controluce, o per cambiare colore ad un vestito semi-trasparente oppure ai capelli. E’ l’ideale anche per chi ama fare fotomontaggi ma anche semplici fotografie di grande effetto. Sono tecniche che io utilizzo molto spesso nei miei lavori e nei miei viaggi.

2- MERCOLEDI 20 APRILE – i plug-in gratuiti di DxO-Nik Software:
come utilizzare i migliori plug-in (cioè software di terzi produttori, da usare internamente a Photoshop) in circolazione per velocizzare il lavoro in photoshop e ottenere ottimi risultati in pochissimi click.
Questi software sono: Color efex 4 + HDR pro 2 + Dfine + Silver + Viveza + Sharpener
Con pochi e semplicissimi passaggi potrete migliorare i vostri ritratti e paesaggi, ottenere 50 tipi diversi di bianco e nero, regolare perfettamente colori e luminosità, rimuovere il rumore, creare un HDR, rendere vintage le vostre fotografie con un effettoche replica perfettamente vecchie macchine fotografiche e pellicole.
I plug-in in questione sono a pagamento ma vi insegnerò un trucchetto per scaricarli tutti gratuitamente e in modo perfettamente legale (sfruttando una piccola dimenticanza di un colosso di internet)

3- MERCOLEDI 27 APRILE – funzioni avanzate di photoshop:
Allineamento: ad esempio se volete scattare un monumento senza nessuno davanti, ma c’è sempre qualcuno a rovinarvi la foto.
HDR: quando avete troppo contrasto tra le ombre e le luci e volete il massimo della qualità e della definizione.
Panoramiche: come ottenere un panorama lunghissimo, anche a 360°, oppure semplicemente come avere un effetto di un obiettivo grandangolare anche se montate solo un 50mm. Ampliare la risoluzione: come scattare fotografie da 100Megapixel anche se il vostro sensore ha solo 20 Megapixel, ad esempio per fare una stampa di grandi dimensioni.
Profondità di campo infinita: come ricostruire in post produzione la nitidezza in zone che non possono venire che sfuocate, come ad esempio nella macrofotografia.
Recupero distorsioni: come raddrizzare linee curve date dalla prospettiva di obiettivi fish-eye e grandangolari.
Recupero mosso e micromosso: come dare nitidezza ad una foto o un dettaglio scattato mosso (i miracoli di Photoshop!)
Vedremo anche, con esempi pratici in classe, le tecniche di scatto per riuscire ad ottenere buoni risultati con queste funzioni.

4- GIOVEDI 05 MAGGIO – flusso di lavoro reversibile e metodi di fusione:
Oggetti e filtri avanzati: la possibilità di rendere tutto il nostro lavoro in Photoshop sempre completamente reversibile, dal primo sviluppo del file RAW all’ultimo intervento fatto. Creazione di azioni: anche in Photoshop è possibile post produrre una sola fotografia ed applicare tutte le regolazioni fatte ad un numero infinito di altre immagini, solo con un click e senza neanche bisogno di aprire Photoshop.
Metodi di fusione: in quali modi possono fondersi i livelli (ne abbiamo visti un paio, come Scurisci e Lumonisità, ma sono in realtà una 30ina) e quali sono le applicazioni pratiche per usarli.
Effetti speciali: creare il bagliore in un tramonto, con incluso lens flare regolabile, come dare tutti quei viraggi che vediamo sulle riviste, nei film al cinema, etc…, come ricreare un effetto di grana di pellicola o di stampa su carta, come fare il viraggio Teal & Orange che va tantissimo di moda in questi ultimi anni (avete presente la serie tv Gomorra o il film The Shape of Water? Ecco, quello)

5- GIOVEDI 12 MAGGIO – portrait retouch high end:
fotoritocco del ritratto all’ennesima potenza. Vedremo la tecnica della “separazione di frequenze”, l’uso avanzato del pennello correttivo e del timbro clone per pulire la pelle e tutti i dettagli e la tecnica del “Dodge&Burn” per micro e macro aree. Sono tecniche che io uso nella fotografia di moda e beauty, ma le utilizzo davvero tantissimo anche nel paesaggio, nel reportage, etc…

Si può decidere indipendentemente quali e quante lezioni seguire. Ogni lezione ha un costo di 30 euro (ad eccezione della numero uno per la quale servono 3 incontri, ed avrà quindi un costo unico di 90 euro). Una persona potrebbe ad esempio essere interessata solo alle lezioni 2 e 3 (in questo caso la quota di partecipazione totale è di 60 euro). Un’altra invece potrebbe voler seguire le lezioni 1, 3 e 4 (la quota totale sarà di 150 euro).
Chi volesse seguirle tutte, pagherà invece una quota forfettaria di 160 euro, anzichè 210.

Queste lezioni si terranno il MERCOLEDI oppure il GIOVEDI SERA, sempre dalle 21.00 alle 23.00, dal 30 marzo 2022 in poi.
La quota di partecipazione per le lezioni che volete seguire dovrà essere versata tramite paypal, o bonifico, entro mercoledì 30 marzo 2022.
Il numero minimo di partecipanti per far sì che si possa fare la lezione è di 6 persone.

Dettagli

Livello del Corso: può partecipare chiunque abbia già seguito il nostro Corso di Photoshop o si trovi comunque ad un buon livello di conoscenza del software
Orario: tutte le lezioni si tengono il mercoledì o il giovedì sera, secondo calendario, sempre dalle 21.00 alle 23.00
Attrezzatura necessaria: In alcune lezioni è necessario portare con sé il proprio computer portatile con installata una versione recente di Photoshop. Se non ne aveste uno a disposizione, è possibile prenotare uno dei nostri computer.
Numero minimo partecipanti: minimo 6 partecipanti
Costo: 30 euro a lezione – 90 euro per le 3 lezioni sulle Maschere Complesse – 160 euro forfettarie per tutte le lezioni

Iscrizione

L’iscrizione deve avvenire tassativamente entro il 30 marzo 2022.
Puoi versare la quota di partecipazione:
– con carta di credito attraverso il bottone PAYPAL sottostante
– effettuando un bonifico bancario (scrivici a info@corsofotografiafirenze.it per conoscere i dati IBAN)
– in contanti o assegno direttamente in studio, su appuntamento (scrivici a info@corsofotografiafirenze.it oppure telefona al 347.2576475)
Dopo aver versato la quota di partecipazione, invia una mail a info@corsofotografiafirenze.it indicando la tua preferenza per le lezioni scelte.
La quota di partecipazione versata sarà rimborsata solo in caso di annullamento del Corso in oggetto da parte della scuola, ad esempio per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


Lezioni Avanzate Photoshop